 Ogni anno il giro d'affari dell'usura si aggira intorno ai 20 miliardi di euro. Le regioni piu' colpite sono il Lazio (3,3 mld), la Campania (2,8 mld) e la Sicilia (2,5 mld) ma anche l'Emilia Romagna non è da meno con un giro d'affari di 0,95 mld e 8.500 commercianti coinvolti. Più della Toscana, dell'Abruzzo, della Basilicata.
Ogni anno il giro d'affari dell'usura si aggira intorno ai 20 miliardi di euro. Le regioni piu' colpite sono il Lazio (3,3 mld), la Campania (2,8 mld) e la Sicilia (2,5 mld) ma anche l'Emilia Romagna non è da meno con un giro d'affari di 0,95 mld e 8.500 commercianti coinvolti. Più della Toscana, dell'Abruzzo, della Basilicata.Il numero delle vittime degli usurai è in aumento. Negli ultimi due anni sono state più di 200mila. Gli interessi sono ormai oltre il 10% mensile ma le denunce sono in calo. I dati sono stati forniti da un rapporto di Confesercenti e Sos impresa in occasione del 'No usura day', che si e' celebrato nella sede della Provincia di Roma, a Palazzo Valentini.
A Zarathustra è tornato a trovarci Lino Busà, presidente di Sos impresa, che ci ha anche consigliato di leggere "Donne a perdere", presentato in occasione del No usura Day.
Ascolta la puntata andata in onda sabato 25 settembre, alle 18,05, su Radio Italia anni '60 - Emilia Romagna.
Ascolta la puntata andata in onda sabato 25 settembre, alle 18,05, su Radio Italia anni '60 - Emilia Romagna.
Prima parte
Seconda parte
 Segui Zarathustra su Facebook
Segui Zarathustra su Facebook
 
 
Nessun commento:
Posta un commento