
Al capoluogo di regione seguono Ravenna (12esima con sei posizione guadagnate), Ferrara (14esima, +22), Reggio Emilia (18esima, +10), Modena (24esima, +20), Piacenza (28esima, +23), Forlì (33esima, +12), Rimini (37esima, +13). I punteggi sono stati assegnati in base a rilevazioni riguardanti vari parametri su aria, acqua, trasporti, verde, consumi di energia, raccolta rifiuti, pubblica amministrazione e aziende (certificazioni).
Unica nota dolente rimane la qualità dell'aria. Secondo uno studio dell'Organizzazione mondiale della Sanità sulla popolazione residente delle 13 città italiane di maggiori dimensioni, tra il 2002 e il 2004, si è avuta una media di 8.220 morti l'anno attribuibili agli effetti a lungo termine del solo inquinante PM10.
Ne abbiamo parlato con Lorenzo Frattini, presidente di Legambiente Emilia Romagna.
Ascolta la puntata andata in onda sabato 23 ottobre, alle 18,05, su Radio Italia anni '60 - Emilia Romagna.
Prima parte
Seconda parte

Ascolta Radio Italia anni '60 Emilia Romagna.
Nessun commento:
Posta un commento