
E' vero che di recente i terremoti di forte intensità sono diventati più frequenti? Esiste un modo per prevederli? E' possibile che una scossa non venga registrata dai sismografi com'è accaduto in provincia di Parma?
A Zarathustra lo abbiamo chiesto al prof. Piermaria Luigi Rossi, Direttore del Dipartimento di Scienze della Terra e Geologico-Ambientali dell'Università di Bologna.
Ascolta la puntata andata in onda sabato 6 marzo, alle 18,05, su Radio Italia anni '60 - Emilia Romagna.
Prima parte
Seconda parte
Nessun commento:
Posta un commento